SISA
  • Prodotti
    • Declare-it

      Sdoganamento e gestione di documenti

    • Trans-it

      Aria, mare e strada

    • Stock-it

      Gestione magazzino e DDA

  • Servizi
  • Azienda
    • Contatto
    • Team
    • Jobs
    • Referenze
    • Partner
    • Storia
    • Linee guida
  • Clienti
    • Helpdesk
    • Area clienti
  • Contatto
  • it Italiano
    English Français Deutsch
  1. SISA
  2. Attualità

11 aprile 2023

Passar 1.0: cambio a tappe

L'UDSC ha annunciato altre date per la messa in funzione di Passar. Il nuovo sistema di traffico merci entrerà in funzione, come previsto, il 1° giugno 2023. Tuttavia, il passaggio avverrà in più fasi.

17 gennaio 2023

Passar: qual'è la situazione attuale e cosa succederà in futuro

Nell'ultima riunione trimestrale del Gruppo di accompagnamento aziendale le autorità doganali hanno fornito informazioni sulle novità dell‘UDSC, sullo stato di avanzamento della revisione totale delle leggi doganali e sull’attuale stato di Passar 1.0.

9 gennaio 2023

R-67 Tassa d'incentivazione sui composti organici volatili è stato adattato

Il regolamento 67 Tassa di incentivazione sui composti organici volatili (COV) è stato rivisto e pubblicato sul sito web dell'UFAC.

1 novembre 2022

SISA festeggia il 50° anniversario

Il 20 settembre si è svolto a Basilea il SISA Evolution Day, con il motto "50 Years SISA Celebration". Circa 80 invitati hanno festeggiato il 50° anniversario di SISA Studio Informatica SA.

24 ottobre 2022

Declare-it Solution Days

Il 20 e 22 settembre si sono tenuti gli annuali Declare-it Solution Days a Bussigny e a Basilea e il 6 ottobre in Ticino.

16 ottobre 2022

Team SISA celebra 50 anni SISA

Il 16 e 17 settembre, il team SISA ha festeggiato il nostro anniversario d'oro in due giorni ricchi di eventi a Zermatt, godendosi le montagne del Vallese in un clima autunnale.

1 marzo 2022

La Svizzera e il Regno Unito firmano un Memorandum of Understanding sulla collaborazione in ambito doganale

Il 28 febbraio 2022 l’UDSC e l’autorità doganale britannica HMRC (Her Majesty’s Revenue and Customs) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) sulla cooperazione in ambito doganale dei due paesi. L’accordo e la base per lo sviluppo delle attuali relazioni doganali e commerciali.

7 febbraio 2022

Abolizione dei dazi industriali dal 1° gennaio 2024

Il 2 febbraio 2022, il Consiglio Federale ha deciso che dal 1° gennaio 2024 in Svizzera, l’importazione di prodotti industriali non sarà più soggetta a dazio. Questa misura favorisce la piazza economica svizzera e la ripresa economica dopo la crisi.

3 gennaio 2022

Dal 1° gennaio 2022, la FCA si chiama UDSC

Dal 1° gennaio 2022, l'attuale Amministrazione federale delle dogane diventerà l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini. Questo sviluppo organizzativo permetterà all'AFC di affrontare in modo rapido e flessibile i cambiamenti della situazione e di contribuire così in modo significativo alla sicurezza della Svizzera.

29 dicembre 2021

Bilancio intermedio del progetto Dazit

In un'intervista al portale Inside-IT, la responsabile del programma del progetto DaziT, Isabelle Emmenegger, ha risposto a tutte le domande. Il progetto Dazit è partito ad inizio 2018 e dovrebbe essere completamente completato entro la fine del 2026. Quindi è il momento di fare un bilancio del progetto ora che è quasi a metà strada.

7 dicembre 2021

Sistema armonizzato - i cambiamenti entrano in vigore dal 1.1.2022

A partire dal 1° gennaio 2022, la tariffa doganale sarà modificata in seguito alla revisione della Convenzione sul sistema armonizzato di designazione e codificazione delle merci (SA).

6 dicembre 2021

Passar - SISA e le associazioni di logistica raccomandano la formazione di un gruppo di base "sviluppo software"

Insieme a SpedlogSwiss e allo Swiss Shippers Council (SSC), SISA ha incoraggiato l’AFD a creare un piccolo gruppo di base per lo sviluppo del software, oltre al gruppo di lavoro già esistente che è molto grande e anche piuttosto passivo. L'obiettivo è quello di chiarire più rapidamente e direttamente i punti aperti su Passar.

1 novembre 2021

La prima Declare-it Round Table è stata un gran successo.

In futuro durante le “tavole rotonde”, i clienti di Declare-it potranno beneficiare regolarmente di temi approfonditi sulla dogana e sui prodotti. La prima Round Table sul tema "Dutax - lavorare con il Trust Center" ha avuto luogo mercoledì passato.

6 ottobre 2021

L'accordo di partenariato economico AELS-Indonesia entrerà in vigore il 1° novembre 2021

L'accordo di partenariato economico tra l'AELS (Associazione europea di libero scambio) e l'Indonesia entrerà in vigore il 1° novembre 2021. L'accordo contribuirà al ravvicinamento delle relazioni commerciali tra gli Stati dell'AELS e l'Indonesia.

4 ottobre 2021

Abolizione delle tariffe industriali confermata dal Consiglio Nazionale

Dopo il Consiglio degli Stati, nella sessione autunnale anche il Consiglio nazionale ha votato a favore dell'abolizione delle tariffe industriali. Con questa decisione, i dazi all'importazione sui prodotti industriali possono essere ridotti a zero.

15 settembre 2021

Retrospettiva dei Declare-it Solution Days 2021

Durante i Solution Days, SISA ha annunciato il nuova release Declare-it V4.2. I partecipanti hanno anche ricevuto aggiornamenti riguardanti il progetto doganale DaziT e il nuovo sistema di traffico merci Passar.

29 agosto 2021

La Svizzera partecipa all'ICS2 dell'UE

Dal 15 marzo 2021, la Svizzera partecipa al Sistema di controllo delle importazioni 2 (ICS2) (Import Control System 2) dell'Unione europea (UE). Questo si basa su un emendamento applicato provvisoriamente all'accordo sulla facilitazione e la sicurezza doganale con l'UE.

12 agosto 2021

Passar -sostituzione di e-dec Import è rinviata

La FCA sta raggiungendo i suoi limiti nell'attuazione della nuova procedura doganale Passar.  Quindi l'e-dec Import non sarà probabilmente sostituito fino al 1° gennaio 2025.

3 agosto 2021

Revisione SA 2022 - Il progresso tecnologico richiede nuovi numeri di tariffa doganale

A partire dal 1.1.2022, entrerà in vigore una revisione della lista delle merci armonizzate a livello internazionale dell'OMD. I relativi adeguamenti della tariffa doganale svizzera sono stati approvati dal Consiglio Federale. Lo scopo della revisione, che viene effettuata ogni cinque anni, si basa sul progresso tecnologico e mira a consentire statistiche più significative e un miglior controllo dei flussi commerciali.

5 luglio 2021

Stato del progetto Passar

SISA è pronta a iniziare l'implementazione del ­nuovo sistema software Passar. Abbiamo già realizzato i primi piccoli lavori di programmazione.

28 giugno 2021

Revisione totale della legge doganale (1)

Dopo la conclusione del processo di consultazione, che ha ricevuto un totale di più di cento risposte,  l'AFD le sta valutando e preparando un messaggio al Consiglio federale.

23 giugno 2021

Aggiustamenti alle procedure doganali

Nelle ultime settimane, la dogana ha fornito informazioni su vari aggiustamenti delle procedure doganali.

27 maggio 2021

SISA lancia la nuova versione di Trans-it

SISA annuncia ora la nuova versione 2021 di Trans-it. La nuova versione offre numerose nuove funzioni e miglioramenti del software che faranno il lavoro quotidiano con Trans-it ancora più efficiente.

21 maggio 2021

Abolizione delle tariffe industriali

La Commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio nazionale (CET-N) ha ricominciato la discussione sull'abolizione delle tariffe industriali.

7 aprile 2021

Stato del nuovo sistema traffico di merci "Passar"

A metà marzo, la seconda versione della documentazione tecnica di Passar è stata messa a disposizione del gruppo di lavoro che si occupa di sviluppare il software. I membri del gruppo di lavoro hanno avuto tempo fino alla fine di marzo per verificare e rivedere questa documentazione prima che sia pubblicata in Internet durante il mese d’aprile.

26 marzo 2021

SISA al Spedlogswiss Customs Compliance Day

Il 23 marzo 2021, Spedlogswiss ha tenuto il suo 2° Customs Compliance Day con il tema "La dogana in tempi di trasformazione - aggiornamento e prospettive per il 2021".

22 marzo 2021

Stato operatore economico autorizzato

Lo status di AEO non aveva alcun significato reale in Svizzera negli ultimi anni. Non c'erano vantaggi rispetto all'amministrazione doganale.

11 marzo 2021

Accordo di libero scambio con l'Indonesia

La Svizzera ha approvato l'accordo di libero scambio con l'Indonesia alle urne, anche se con un margine ridotto. L'industria svizzera d'esportazione, specialmente l'industria meccanica, chimica e farmaceutica, è sollevata di poter rifornire il mercato indonesiano per la maggior parte senza dazi d'importazione.

26 febbraio 2021

DaziT

Il 16 febbraio si è tenuta la riunione trimestrale del gruppo di lavoro Economia. In quest’ambito sono state trasmesse delle informazioni riguardanti l’attuale stato del progetto di trasformazione DaziT.

4 febbraio 2021

Resistenza ai piani di riorganizzazione dell’AFD

Dopo la procedura di consultazione sulla revisione della legge sulle dogane, l'opposizione sta crescendo in vari settori.

26 gennaio 2021

Revisione totale della legge doganale

A fine dicembre 2020, è scaduto il periodo di consultazione per la nuova legge doganale. Associazioni economiche, cantoni, partiti politici e altre parti interessate hanno potuto presentare i loro commenti sulla revisione totale della legge doganale.

5 gennaio 2021

Brexit (Last Update) per 1.1.2021

Il Regno Unito (ISO Country Code=GB) non è più membro dell'UE. Questo richiede alcuni cambiamenti.

15 dicembre 2020

Progetto DaziT

L'Amministrazione federale delle dogane (AFD) sarà ampiamente modernizzata entro la fine del 2026 (informazioni supplementari disponibili solo in tedesco).

24 luglio 2020

SISA amplia il proprio sito web con informazioni doganali

Nella nuova sezione dedicata alla dogana del sito web della SISA si trova tutto quello che c'è da sapere sulla dogana e sulle procedure doganali svizzere.

24 luglio 2020

SISA ha ricevuto la certificazione di sicurezza delle informazioni ISO-27001

A marzo, dopo 18 mesi d’intensa preparazione della progettazione e della documentazione del processo per un sistema integrato e globale per la gestione della sicurezza delle informazioni, SISA ha ottenuto con successo la certificazione ISO-27001.

8 giugno 2020

Declare-it Solution Days Review

I primi Digital Solution Days del 26 e 28 maggio hanno riscosso grande interesse. Circa 100 persone hanno partecipato a questi eventi digitali, che hanno sostituito i tradizionali eventi di Basilea e Paudex.

16 marzo 2020

SISA offre Business Continuity al tempo del Corona

SISA ha adottato misure per assicurare la continuità operativa e garantire la salute e la sicurezza dei clienti, dei partner e dei collaboratori SISA. Per il momento, i collaboratori SISA lavoreranno quindi da casa (Home Office).

10 gennaio 2020

Cambiamenti strategici alla SISA e l'inizio di un nuovo futuro

SISA Studio Informatica SA sta affrontando il più grande cambiamento dalla sua fondazione nel 1972.

17 ottobre 2019

SISA al seminario del SSC sul commercio estero e le dogane

In occasione del seminario estero e le Dogane organizzato dallo Swiss Shippers Council, SISA ha tenuto una presentazione tema "Auto-sdoganamento: opportunità, beneficio e rischio per il commercio e l'industria".

18 settembre 2019

Declare-it V4.0 è stata accettata positivamente dal mercato

A metà settembre 2019, Declare-it 4.0 è stato introdotto con successo presso i clienti cloud SISA. Declare-it 4.0 è la versione più completa e più ampia degli ultimi 8 anni e un'altra importante milestone per l'orientamento strategico di Declare-it.

17 settembre 2019

SISA al 12° simposio doganale della SSIB

SISA è stata presente come sponsor al 12° simposio doganale della SSIB (Swiss School for International Business). Il simposio si è svolto il 19 novembre à Zurigo.

30 luglio 2019

Digitalizzazione con Digital Dossier

La versione 1.8 del Digital Dossier SISA, offre nuove funzioni e permette all'utente di lavorare ancora più velocemente.

26 giugno 2019

Declare-it Solution Days. Declare-it 4.0 per Customs 4.0

Durante i Solution Days, SISA ha annunciato la nuova versione 4.0 di Declare-it. Interessanti informazioni sul DaziT e sui cambiamenti nell'AFD hanno dato ai partecipanti una visione del futuro della dogana svizzera.

28 maggio 2019

SISA al Swiss Export Tag 2019

Il 16 maggio scorso, SISA era presente al "Swiss Export Tag 2019" (giornata dell'Export) in qualità di partner ed in cooperazione con Läderlach - chocolatier suisse a Ennenda, dove si è svolto questo evento.

15 aprile 2019

L'Amministrazione federale delle dogane (AFD) prende un nuovo nome

Con il nuovo nome Ufficio federale delle dogane e della sicurezza dei confini (UDSC), l’AFD viene riorganizzata e orientata alle nuove esigenze.

5 aprile 2019

Influenza del Brexit sullo sdoganamento svizzero

Le relazioni tra la Svizzera e il Regno Unito (UK) si basano principalmente sull’accordo bilaterale con l’UE, che non potrà più essere applicato dopo un ritiro disordinato dall’UE senza un trattato (nessun accordo).

4 aprile 2019

SISA all'Informatec #B-Break-Znüni 2019

L'evento annuale #B-Break-Znüni ha avuto luogo presso Informatec il 29 marzo 2019. Quest'anno l'attenzione si focalizzava sui trasporti e sulla logistica.

6 marzo 2019

Swiss Export Tag 2019

SISA è lieta di essere presente al "Swiss Export Tag 2019" (giornata dell'Export) in qualità di partner di cooperazione il 16 maggio presso Läderach - chocolatier suisse a Malters dove si è svolto questo evento.

29 novembre 2018

Nuovi uffici a Aesch

Siamo contenti dei nostri nuovi uffici dove potremo accogliere meglio i nostri vistatori.

23 ottobre 2018

SISA in qualità di relatore al seminario del SSC sul commercio estero e le dogane

In collaborazione con la Direzione Generale delle Dogane, SISA ha tenuto una presentazione sullo "Status IMe Import - Esperienze, vantaggi e difficoltà" in occasione del Seminario Commercio estero e dogane 2018 del SSC.

3 agosto 2018

Sdoganamenti ATLAS con SISA

Per offrire ai clienti SISA una soluzione ottimale per lo sdoganamento ATLAS, SISA mantiene una collaborazione ancora più stretta con dbh Logistics IT GmbH. (testo disponibile solo in tedesco)

27 giugno 2018

10 anni Declare-it Solution Day

I collaboratori ed i clienti SISA hanno recentemente celebrato il Declare-it Solution Day a Basilea e Losanna apprendendo le innovazioni ed i miglioramenti del prodotto. Il grande successo del software doganale Declare-it continua.

21 giugno 2018

Sdoganamento efficace nel commercio elettronico "e-Commerce"

Dall'01.01.2019, e piattaforme di e-commerce straniere, dovranno pagare l'IVA su tutte le piccole spedizioni. Questa sfida offre l'opportunità di ottimizzare ulteriormente la gestione della logistica.

5 giugno 2018

Swiss Export Tag 2018

SISA è lieta di essere stata presente al "Swiss Export Tag 2018" (giornata dell'Export 2018) in qualità di sponsor il 24 maggio scorso presso la Stöckli Swiss Sport AG di Malters dove si è svolto questo evento.

28 febbraio 2018

E' arrivato il momento - l'IMe Import è diventata obbligatoria

La ricevuta doganale gialla fa ormai parte della storia. Dal 1. marzo 2018, la Decisione d'Imposizione è disponibile solo in formato elettronico. Questo implica cambiamenti significativi per l'importatore.

23 novembre 2017

New Energies am SISA Evolution Day 2017

7 novembre 2017

SISA gratuliert den Gewinnern am "Tag des Handels"

31 ottobre 2017

SISA als Sponsor des "Tag des Handels"

25 ottobre 2017

Roland Schumacher hält Referat beim SSC Zollseminar

20 luglio 2017

DaziT - Digitale Zukunftsvision für den Zoll

15 maggio 2017

Digitale Zollquittung eVV Import für Schweizer Importeure

15 marzo 2017

eVV Import-Pflicht - Chance für mehr Effizienz

16 gennaio 2017

KMU-Logistikdienstleister TFM baut auf SISA- Hohe Effizienz durch integrierte Lösungen

30 dicembre 2016

Anpassungen des Harmonisierten Systems (HS) per 1.1.2017

19 dicembre 2016

Mehr Kosteneffizienz in der Zollabwicklung

14 dicembre 2016

Declare-it Dutax V1.9 erfolgreich installiert

4 ottobre 2016

Neuer Release Declare-it Export SAP®

12 settembre 2016

e-freight, ein neues Cargo Community System für die Schweiz

29 agosto 2016

Wir verstärken unsere Technik-Abteilung

15 agosto 2016

Umstellung auf Declare-it V3.5 beginnt

10 giugno 2016

SISA lanciert Declare-it 3.5 und Declare-it Export SAP®

23 maggio 2016

7. Exportmarktplatz in Schaan

9 maggio 2016

Offertverwaltung leicht gemacht

25 aprile 2016

IT als Erfolgsfaktor in der Zollabwicklung

20 aprile 2016

SISA am World Café von Handel Schweiz

23 febbraio 2016

Auswirkung der Digitalisierung der Zollabwicklung auf den Handel

1 ottobre 2015

UID ersetzt Spediteurnummer

21 settembre 2015

Die Zollabwicklung ist digital und in der Cloud

1 giugno 2015

SISA gratuliert SSC zu 50 Jahr Jubiläum

28 aprile 2015

SISA’s InTV-Applikation ersetzt Geleitschein 11.51

22 aprile 2015

4. SISA Evolution Day ein voller Erfolg

16 aprile 2015

SISA und Kendox beschliessen Zusammenarbeit

14 aprile 2015

Papier-Geleitschein hat ausgedient

27 marzo 2015

SISA Studio Informatica S.A. Einführungspartner der Lobster GmbH in der Schweiz

17 marzo 2015

Neuer Marktauftritt

30 gennaio 2015

Mehr Mut gefragt

22 gennaio 2015

IT-Integration in der Luftfracht

16 gennaio 2015

Compliance im Offenen Zolllager mit zertifzierter Software

5 gennaio 2015

Mehr Transparenz im offenen Zolllager

7 ottobre 2014

Effizienzsteigerung durch Schweizer Zollinitiativen

8 gennaio 2014

Dutax neu auch für eVV Export

15 novembre 2013

Startschuss erfolgt – Dutax geht ans Netz

23 ottobre 2012

Vorteil IT Know-how

Altri risultati
Prodotti
  • Declare-it
  • Trans-it
  • Stock-it
Servizi
  • Cloud Services
  • Tecnica & Helpdesk
  • Progetti & Consulenza
Azienda
  • Contatto
  • Team
  • Jobs
  • Referenze
  • Partner
  • Storia
  • Linee Guida
Studio Informatica SA

Via Carvina 1
CH-6807 Taverne
Tel. +41 91 935 75 35

Helpdesk

Lunedì - venerdì
dalle ore 07.30 alle 12.00
e dalle ore 13.30 alle 17.00

eRequest


Impressum | Condizioni Generali | Dichiarazione sulla Protezione dei Dati